Funzionale & Sthenathlon
Un ambiente stimolante e super attrezzato, Ti permetterà di Allenarti al meglio nell’area Funzionale …
Il JOY orienta i suoi allenamenti secondo i protocolli della Federazione Italiana Pesistica e la preparazione nelle competizioni dello Sthenathlon. Le sedute di Allenamento saranno divise per obiettivi e le macro aree sono le seguenti …
Global Training
Allenamento madre dove lo stimolo è GLOBALE … si lavora sulla Forza, il Controllo e la Reattività. Di fondamentale importanza, è la diversificazione metodologica degli stimoli, che non puntano solo a coinvolgere Emotivamente, ma hanno l’obiettivo di rendere l’atleta veramente completo e forte nelle sue abilità. Intensità da Media ad Alta. La durata degli allenamenti è compresa dai 12 ai 50 minui
Tecnica
Fase Didattica dello Sthenathlon dove conoscerai l’importanza dell’esecuzione di ogni esercizio/combinazione o sequenza e allo stesso tempo migliorerai enormemente le tue Abilità Motorie. Molto Allenante soprattutto a livello della muscolatura profonda con alto Stimolo al sistema Propriocettivo. Allenamento che rientra nella preparazione Fisica e Specialistica delle competizioni STHENATHLON.
Mobility
Un’esecuzione corretta richiede controllo e Mobilità Articolare, oltre ad un perfetto sincronismo intra ed intermuscolare. Fase Preparatoria Allenante dello Sthenathlon che permette di migliorare la percezione sul tuo Corpo, imparando a gestire il carico con un pieno controllo sui limiti articolari. Migliorerai la Tua Mobilità, Articolarità ed Elasticità, rinforzando la stabilità delle tue articolazioni. Allenamento che rientra nella preparazione Fisica e Specialistica delle competizioni STHENATHLON.
RESISTANCE Training
L’allenamento più impegnativo della settimana … metterai alla prova le Tue capacità Fisiche e finalmente uscirà l’atleta che è in TE! Ogni Allenamento sarà tarato sulle tue competenze e avrà l’obiettivo di farti “assaggiare” passo dopo passo i Tuoi Risultati … I tuoi OBIETTIVI saranno la nostra più grande soddisfazione … BUON Allenamento. Allenamento che rientra nella preparazione Fisica e Specialistica delle competizioni STHENATHLON
Agility
Allenamento specifico per mantenere Vive ed Accentuare le Capacità Coordinative. Il fine è rendere l’atleta abile nel controllo del suo corpo e migliorarne le prestazioni dinamiche o tecniche specifiche
Forza Esplosiva
L’uso di sovraccarichi importanti rende questi allenamenti molto adatti a tutti coloro che ricercano nella Forza la massima espressione di Potenza. Allenamento ad alta intensità
Forza Resistente
Componente della Forza estremamente importante in tutte quelle prestazioni ad alta intensità e media durata.
Core Training
L’uso dei TRX evolve il concetto di stimolo e si aggiungendo “la sospensione” per incrementare lo stimolo sulle fibre profonde. L’uso di posizioni non erette e sospese, stimola notevolmente tutti i muscoli del CORE migliorando il controllo sulla colonna vertebrale e la sua stabilità. Il TRX, e un semplice attrezzo costituito da due fasce con due maniglie ancorate ad un punto.
Arti Inferiori
Allenamento intensivo e Funzionale per migliorare la condizione generale degli arti Inferiori. Si lavora sullo stimolo muscolare e la prestazione generale, favorendo un ottimo condizionamento fisico e prestativo. L’allenamento si concentra principalmente sugli Arti Inferiori, ma allena in maniera importante anche tutti i fasci muscolari del punto vita, al fine di migliorare la stabilità generale.
Arti Superiori
Allenamento intensivo per migliorare la condizione generale degli arti Superiori. Si lavora sullo stimolo muscolare e la prestazione generale, favorendo un ottimo condizionamento fisico e prestativo. Tutti gli esercizi vengono svolti con stimoli Funzionali concentrandosi principalmente sugli Arti Superiori. Al fine di migliorare la stabilità generale, si svolge un allenamento importante anche per tutti i fasci muscolari del punto vita.